“Hai in mente di allestire un sito web per promuovere la tua attività online?”
Per realizzare un sito web, non è più necessario essere esperti del settore, ma un buon prodotto deve passare necessariamente da un professionista.
In questo articolo vorrei sottolineare i vantaggi nel rivolgersi ad un professionista, che sono espressi in primis in termini di competitività. La competizione online è tutto e la scelta di un sito professionale rispetto ad uno amatoriale porta con se delle differenze che andremo a descrivere.
Non tutti però possono permettersi un sito professionale e di conseguenza investire risorse in tali iniziative.
Per queste persone con una idea di sito economica in fondo all’articolo elencheremo i svantaggi di piattaforme che consentano di aprire gratuitamente una pagina web.
Un servizio web professionale
Sono molte le Agenzie web disposte a mettere online in maniera visibile una azienda o l’attività di un professionista. Vi ricordo che un sito web aziendale è un biglietto da visita, una presenza nella rete di internet che non può non mancare a una attività tradizionale.
Se non avete compreso l’importanza e la portata di tale iniziativa, la realizzazione di un sito web favorisce l’afflusso di utenti e potenziali acquirenti.
Come deve essere composto un sito web aziendale
Un sito web aziendale deve essere facile da utilizzare per l’utente, soprattutto intuitivo e deve accompagnare l’utente in una navigazione semplice e immediata.
La base di un sito web deve contenere le seguenti pagine:
- Chi siete;
- Dove siete;
- Servizi e prodotti offerti;
- Modulo di contatto;
- Galleria di foto;
- Testi inerenti l’attività.
I costi per la realizzazione di un sito web
Variano a seconda delle esigenze del cliente, in genere un’offerta di base comprende:
- Un dominio con estensione;
- 5 caselle di posta elettronica;
- Grafica;
- Architettura;
- Logo e immagini del template;
- Implementazione e gestione del template;
- Implementazione e gestione del CMS;
- Implementazione di moduli e plugin;
- Attivazione di meta tag e messa online del portale.
L’importanza dei contenuti
Nella realizzazione di un sito web è importante lasciare al cliente la possibilità di modificare e creare i contenuti del proprio sito senza conoscere il linguaggio di programmazione.
Grazie al CMS (Content Management System), è possibile un auto aggiornamento dei contenuti del sito web da parte del cliente, in completa autonomia.
Sito economico
Non è una scelta competitiva, ma consente a chiunque di essere online.
I limiti di un sito web fai da te gratuito:
- Prestazioni limitate per lo spazio web;
- Posizionamento nei motori di ricerca quasi impossibile;
- Limitazione nell’utilizzo di plugin;
- La piattaforma rimane la proprietaria della pagina web;
- Pubblicità non voluta e fuori controllo.